Ho scelto questa copertina delle ville sovrapposte a Salita dei Parioli per una serie di motivi che forse spiegano anche la necessità di pubblicare questo post.
Innanzitutto perchè questa architettura dalle forme e
strutture moderne ma ambientata con materiali locali è bellissima e
attuale;
poi perchè Vincenzo Monaco la scelse come casa propria, lo so dal figlio Edoardo Monaco, erede dello studio, che mi ha chiamato dopo aver letto l'articolo-intervista di Giuseppe De Filippi su Il Foglio;
infine perchè la costruirono insieme all'architetto "Dino" Minciaroni e uno dei suoi eredi, che usciva mentre stavo scattando le foto mi ha chiesto, a proposito di Monaco e Luccichenti: "...poi che è successo, li avete dimenticati?"
Palazzina in viale dei Parioli
Roma 1949
Opera selezionata dal Mibact
![]() |
| Facciata principale |
Palazzina in via Ombrone
Roma 1949-50
Opera selezionata dal Mibact
![]() |
| Disegno |
Palazzina SACEC, via del Circo Massimo
Roma 1950-51
Opera di eccellenza per il Mibact
![]() |
| Moduli |
![]() |
| Gradazioni di verde |
Palazzina Cooperativa Palladium
Via Archimede, Roma 1950-52
![]() |
| Ampliare la vista |
![]() |
| Orizzontalità |
Palazzina Palatina Domus, via del Circo Massimo
Roma 1951-52
![]() |
| Modulo |
Palazzina Giammarusti, via Fratelli Ruspoli
Roma 1953-54
![]() |
| I Luccichenti |
Casa a ville sovrapposte Minciaroni
Due Palazzine, Via Ximenes 3
![]() |
| Piastrelle colorate |
Sede uffici SIAE (oggi Facoltà di Architettura)
![]() |
| Il lato migliore |
Due villini sul Tirreno
Palazzina in viale di Villa Grazioli
![]() |
| Purismo romano |
![]() |
| Dettagli moderni |
Edificio per uffici, Via Guidubaldo del Monte
![]() |
| Travi a vista |
![]() |
| Fronte su Via Guidubaldo del Monte |
![]() |
| Quartiere verde |
Terminal Aeroporto di Fiumicino
![]() |
| Disegno moderno |
Palazzo della Confindustria


































Nessun commento:
Posta un commento