Visualizzazione post con etichetta Stoccolma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stoccolma. Mostra tutti i post

23 ottobre 2011

Un'idea sulla visibiltà del progettista

Vista l'ignoranza, dichiarata nel precedente post, sulla storia e le architetture dell’Università di Tor Vergata, ho cercato di colmare le mie lacune, sia sul posto che su internet, ma purtroppo con risultati piuttosto insoddisfacenti.
Allora mi sono ricordato che quando sono stato a Stoccolma, ero “ospite” in casa di una gentile e colta signora, che ci ha subito fatto vedere un libro sulle architetture della città (immaginate la stessa scena in un B&B a Roma o a Milano…). Dopo aver saputo che ero architetto poi, mi ha fatto notare che in molti edifici si può vedere il nome del progettista. Adesso non vi so dire se è un'usanza o è frutto di una legge speciale. Guardate però che bella targa in pietra, tipo bassorilievo! Immagino abbiate capito che si tratta del mio pseudonimo per la regione Scandinava...