Visualizzazione post con etichetta concorsi vinti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorsi vinti. Mostra tutti i post

11 settembre 2012

l'italia e l'architettura

Due interviste, una ad un architetto e l'altra ad un committente, ci dicono ancora una volta molto sui problemi che incontra l'architettura e quelli che se ne occupano nel nostro paese. 
L'architetto è Mario Bellini, intervistato qualche mese fa dal Giornale dell'architettura Mario Bellini: il vero problema è lo spreco di risorse pubbliche e di lavoro progettuale che dice: "il vero problema è lo spreco di risorse pubbliche e di lavoro progettuale"
Il committente è Heiner Oberrauch, Presidente di Salewa, azienda alla ribaltà per la sua nuova sede di Bolzano firmata Zucchi e Park Associati, intervistato da Progetti e Concorsi,  La nuova sede Salewa, fa notare: "sei anni per l'iter amministrativo, in Austria sarebbero bastati 3 o 4 mesi." 
Probabilmente in queste brevi frasi di due attori, che hanno avuto modo di conoscere il mondo dell'architettura e delle costruzioni nell'Italia di oggi, si racchiudono già tutte le difficoltà che vivono professionisti e committenti per riuscire a portare a termine un progetto. Si tratta comunque di due esempi "positivi", di persone che con ruoli e modalità diverse, sono riuscite ad intervenire sulla scena architettonica italiana. Questo dimostra ancora una volta che in Italia esistono progettisti capaci di vincere concorsi e di costruirli, all'estero più che qui e imprenditori illuminati che promuovono l'architettura di qualità e ne riconoscono il valore aggiunto.
Per Bellini un 2012 ricco di inaugurazioni, da Bologna al Louvre. Molti cantieri internazionali, pochi italiani. In Italia concorsi vinti, ma progetti fermi. Niente di strano, ormai siamo abituati a conoscere le nostre eccellenze vedendole operare quasi ovunque all'estero.