Sembra piuttosto incredibile vivendola oggi, ma si tratta proprio di Roma e a parlarne è l'architetto Julio Lafuente, nato a Madrid, ma ormai romano di adozione, in un' intervista di qualche anno fa. Il pezzo riguarda in particolare il suo arrivo nella città eterna in motocicletta all'inizio degli anni '50, dopo gli studi a Parigi. Doveva essere solo una tappa, una visita turistica, ma si è trasformata in una vera e propria scelta di vita. Proseguiva poi parlando del suo arrivo nello studio romano di Monaco e Luccichenti, uno dei più attivi dell'epoca, in cui ha lavorato dal 1953 al 1959, prima di intraprendere la sua fortunata e prolifica attività professionale indipendente a fianco dell'ingegner Gaetano Rebecchini.
Visualizzazione post con etichetta santa marinella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta santa marinella. Mostra tutti i post
13 gennaio 2012
un'altra epoca...
.."...mi sono innamorato della città, pensavo di vedere quasi esclusivamente edifici antichi ed invece c'era anche tanta architettura moderna...ho trovato un clima culturale frizzante, il cinema, la pittura, l'architettura in pieno slancio ed un grande interesse...continui dibattiti sull'architettura razionalista e l'architettura organica, discussioni tra pittura astratta e pittura figurativa..."
Iscriviti a:
Post (Atom)