Visualizzazione post con etichetta tradizione gotica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tradizione gotica. Mostra tutti i post

17 dicembre 2012

inserimento urbano

In questi ultimi lunghi anni di protagonismo dell'architettura da copertina e delle archistar, gli aspetti riguardanti l'inserimento nella città sono rimasti spesso in secondo piano, soprattutto dal famoso motto di Koolhaas "fuck the contest", che, con l'intento di liberare gli architetti da un pesante, falso e brutto storicismo (leggi postmoderno), ha gettato le basi per un periodo di completa insensibilità nei confronti della città e delle sue regole principali. 

L'architetto francese Edouard François è intervenuto con una specie di collage urbano nella periferia di Parigi. L'edificio è nuovo e fa parte di un unico progetto, che l'autore racconta così: Assumendo il fatto che la città è un organismo complesso, abbiamo sovrapposto elementi che si trovano sul posto: villette a schiera alla base, un blocco di abitazioni degli anni '50 nella parte centrale e in copertura case unifamiliari. Li abbiamo organizzati come archetipi da leggere dal basso verso l'alto. La complessità di questo progetto consiste nella sovrapposizione verticale di questi elementi strutturali, muovendo le tre tipologie in maniera indipendente.