dov'è l'architettura italiana?

Visualizzazione post con etichetta Paolo Buzzetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paolo Buzzetti. Mostra tutti i post

24 giugno 2013

90 anni di professione "ordinata"

Novant’anni di Architettura

GLI ARCHITETTI FESTEGGIANO 90 ANNI DI PROFESSIONE “ORDINATA” 
Continua a leggere...»
Pubblicato da Stefano Nicita il 24.6.13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Cino Zucchi, Leopoldo Freyre, Paolo Buzzetti, Pippo Ciorra, Premio al miglior Giovane talento dell’architettura italiana 2013, Premio Architetto Italiano 2013, Santilli
Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Post in evidenza

palazzine in cerca d'autore

Scrivi a/Write to

stefano.nicita@yahoo.com

Chi sono

Stefano Nicita
Visualizza il mio profilo completo

Social networks

  • facebook
  • instagram
  • linkedin

Translate

Post più popolari

  • Monaco e Luccichenti
  • Inseguendo Lafuente è un libro
  • el palmeral de las sorpresas
  • via giulia e il vicolo della moretta
  • palazzine in cerca d'autore - Parioli e Pinciano

Archivio blog

  • ▼  2024 (2)
    • ▼  maggio (2)
      • Inseguendo Lafuente è un libro
      • Androni romani
  • ►  2023 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2022 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2021 (10)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (6)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (11)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (24)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (35)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (36)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2012 (40)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (14)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (1)

Lettori fissi

2019 dov'è l'architettura italiana di Stefano Nicita. Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.