Visualizzazione post con etichetta Villa Borghese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Villa Borghese. Mostra tutti i post

18 gennaio 2017

Roma moderna

Roma moderna è il titolo di un famoso libro di Italo Insolera sulla storia urbanistica di Roma Capitale, quindi dal 1870 in poi, una lettura pressoché obbligata per qualsiasi architetto e urbanista. Quasi una prosecuzione ideale del suo ancor più famoso Roma in cui descriveva e raccontava la città costruita per volere dei papi 'urbanisti' a partire dal Rinascimento.

27 agosto 2012 – La scomparsa di Insolera


19 giugno 2014

academy of Denmark

It almost seems like a provocation, especially if written in a blog like this, entitled Where is the Italian architecture, but it is the truth; one of the most beautiful contemporary buildings of Rome, and with contemporary I mean built ​​in the last 50-70 years, was designed by a Danish architect. 
It is not an ordinary building, but the Academy of Denmark, a gift from the Carlsberg Foundation, built on the design by architect Kay Fisker between 1962 and 1967 in the area of Valle Giulia near the pond of Villa Borghese, the National Gallery of Modern Art and the main Faculty of Architecture.  

Images from the folding of the Academy

16 giugno 2014

accademia di Danimarca

Sembra quasi una provocazione, soprattutto se scritta in un blog come questo, intitolato Dov'è l'architettura italiana, ma è la verità; uno degli edifici contemporanei più belli di Roma, e con contemporaneo si intende realizzato negli ultimi 50-70 anni, è di un architetto danese.
Non si tratta di un edificio qualsiasi, ma dell'Accademia di Danimarca, dono dalla Fondazione Carlsberg, costruita su progetto dell'architetto Kay Fisker tra il 1962 e il 1967 nella zona di Valle Giulia nei pressi del laghetto di Villa Borghese, della Galleria Nazionale di Arte Moderna e della storica Facoltà di Architettura
Immagini dal pieghevole dell'Accademia Danese