Visualizzazione post con etichetta razionalismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta razionalismo. Mostra tutti i post

11 ottobre 2017

Capolavoro trascurato

L'architettura moderna a Roma, e non solo a Roma, ha una vita difficile per una serie di ragioni diverse legate alle sue caratteristiche materiali, alla difficoltà abbastanza tipica della cultura italiana nell'accettare il gusto moderno e a motivazioni ideologiche che la fanno coincidere più per motivi temporali che formali con il regime fascista di Mussolini. 
Proprio per combattere contro queste difficoltà è nata DOCOMOMO italia, sezione nazionale dell'organizzazione Docomomo international sigla do.co.mo.mo che sta per documentation and conservation of modern movement.

Capolavoro trascurato

30 luglio 2012

ludovico quaroni (1911-1987)

Domenica 22 luglio 2012 ricorreva il 25 anniversario della morte di Ludovico Quaroni, uno dei personaggi di spicco del mondo architettonico italiano del '900, soprattutto della scuola romana, tanto che oggi la Prima Facoltà di Architettura di Roma La Sapienza è intitolata proprio a lui. Devo ringraziare il blog Novarchitettura che, nella sua interessante rubrica "E' successo oggi", ce lo ha ricordato Sono passati 25 anni dalla scomparsa di Ludovico Quaroni

Per una curiosa coincidenza proprio quel giorno io scrivevo di un grande architetto come Le Corbusier, che anche se da lontano e senza contatti diretti, è stato il maestro di più di una generazione di architetti italiani e non solo, tra cui anche lo stesso Quaroni, che almeno agli inizi aveva abbracciato il razionalismo.
VO: Aveva avuto qualche problema con qualche docente?
LQ: Col Preside, Giovannoni, per il quale ho dovuto lasciar perdere un esame e sostituirlo con un altro progetto meno moderno.
VO: Aveva avuto dei contrasti appunto per la sua posizione?
LQ: Sì, oggi si direbbe per la mia posizione ideologica per l'architettura.