Visualizzazione post con etichetta semplicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semplicità. Mostra tutti i post

25 ottobre 2012

minimum

Minimun è una sorta di manifesto del minimalismo e della semplicità, con particolare riferimento all'arte e all'architettura, scritto dall'architetto inglese John Pawson nel 1996, da poco tempo in versione minima anche nel formato.
 
Questo libro è un tentativo di dare forma ad alcuni pensieri sul concetto di semplicità applicato all'arte e all'architettura [...] esplorando le possibilità che offre al lavoro creativo [...]
Il "minimum" può essere definito come la perfezione che un oggetto raggiunge quando non è più possibile migliorarlo per sottrazione [...]

21 febbraio 2012

madeinitaly

Ho scelto di trasformarlo in una parola unica, non solo perchè è più "trendy", ma anche e soprattutto perchè rende bene l'idea del passaggio da un'informazione sulla fabbricazione (ormai scalzata da made in china o made in india), ad un vero e proprio slogan al servizio di un  fenomeno mondiale, ormai da anni sinonimo di qualità, creatività, gusto e quindi anche di gradimento e successo internazionale.
Il madeinitaly è tutto questo, ma se dovessi identificarlo con qualcosa non avrei grossi dubbi nel sintetizzarlo in tre "categorie": design, moda e cucina.
L'italia si è sempre distinta in questi tre campi, soprattutto grazie alla capacità di produrre attraverso la creatività, oggetti/capi/piatti carichi di semplicità
Non c'è niente di più difficile da ottenere e quindi da imitare
Questo rende il madeinitaly unico.

Non a caso alcuni architetti italiani contemporanei, oggi molto quotati, vengono proprio dal mondo del design, da cui hanno imparato il gusto dell'essenziale.
Proprio quello che manca a molta della nostra architettura contemporanea!
Si potrebbe forse ripartire da qui?